Loghen – Zandona
Segnavia CAI: –
Riferimenti cartina SiM (download | legenda)
Sentieri: S4, S5
Percorso: Loghen – [S4] – I Ronchi – [S4] – Zandona – [S5] – Cargadura / Corna
Nome
[Zandona] Questo sentiero prende il nome dalla località che attraversa, Zandona, appena sotto la chiesetta di Caneve a Sotto il Monte.Descrizione
Si tratta di un sentiero che rappresenta una buona alternativa alla discesa finale da Loghen all’asfalto quando si scenda dal Kompressor o dallo Scalette; consente infatti di sostituire alla sterrata una sentiero con interessanti spunti.
Sullo spiazzo di Loghen, imboccare il sentiero più largo che scende puntando a Sud, passando proprio di fianco (a valle) del masso con il bassorilievo del faccione spaccato in due. Il primo tratto è largo e veloce con alcuni spot da usare come rampette… arrivati in fondo al bosco c’è un bivio: tralasciare il sentiero di dx (che porta verso il Cross, ma è spesso ostruito dai rovi) e prendere quello a sx. In realtà a sx ci sono due sentieri uno all’interno di un corridoio a secco, l’altro appena dento il limitare del bosco: si ricongiungono poco più a vanti, ma consiglio quello più a sx, dentro il bosco. E’ un single trek stretto e veloce, ma attenzione che termina con una brusca (molto brusca) curva a gomito: se arrivate lunghi tornerete a casa aromatizzati al rosmarino… Qui rientrerete nel corridoio con fondo molto scassato, ma sono solo poche decine di metri prima di arrivare alle case di Zandona.
Da qui tenendo la dx seguite il sentiero che vi porterà sulla sterrata verso Cargadura; arrivati alla sterrata scendete a sx (attenzione che poco più avanti la strata è chiusa da una catena, comunque aggirabile). Attenzione: la traccia gpx qui proposta non segue questa via ma l’alternativa qui sotto.
In alternativa, a Zandona si può svoltare a sx arrivando così in località Corna tra Caneve e Sotto il Monte. Attenzione: la traccia gpx qui proposta segue questa alternativa.
Nome
Generalmente poco soggetto a caduta di piante ed anche sgombro dai rovi. Il tratto prima di Zandona, tra i due muretti a secco, è davvero molto scassato e richiede una certa abilità, inoltre espone telaio e corone al rischio di forti impatti contro le pietre smosse; se si sceglie il sentierino parallelo a sinistra, il tratto scassato si riduce a poche decine di metri.
Sentieri collegati
Kompressor, Scalette, Salita da Caneve
Difficoltà
Descrizione:
Larghezza:
Battistrada:
Pendenza media:
Pendenza massima:
Esposizione:
Presenza Ostacoli:
(Legenda Simboli delle Difficoltà)
Commenti recenti