Canto – Uccellaia – Sant’Albano
Segnavia CAI: –
Riferimenti cartina SiM (download | legenda)
Sentieri: S3
Percorso: Santa Barbara – [S3] – I5 – [S3] – I4 – [S3] – Le Mazze – [S3] – Colle Montalbano – [S3] – F1
Nome
[Uccellaia] Questo nome è dovuto all’uccellaia (o roccolo, non sono pratico di queste cose e non so quale sia il termine corretto) da cui si passa. In alternativa lo chiamavo anche “catena” perchè si può partire da una catena poco prima di Santa Barbara.Descrizione
Si parte da Santa Barbara, con le spalle al portone della chiesetta si prende il sentiero che scende a destra al termine del muretto; in alternativa, scendere lungo la strada e dopo una cinquantina di metri, prendere il sentiero in prossimità di una catena (di fronte ad una casa). Il sentierino da Santa Barbara si ricollega a quello che arriva dalla catena; poco dopo, svoltare bruscamente a sinistra (svolta evidente) altrimenti si va a verso l’ex Teleferica (sentiero ormai inesistente). Seguire la via principale fino ad una serie di 3 tornantini stretti, l’ultimo dei quali (a destra) è la discussa “Curva della Morte”. Poco dopo si sbuca all’Uccellaia, su un pianoro erboso: non soffermarsi troppo e cercare di non fare troppo rumore in modo da non disturbare i cacciatori (che nonostante tutto ci tengono in ordine il bosco e i sentieri!).
Qui volendo è possibile prendere il sentierino (Uccellaia – Porcile) che scende a destra subito alla fine del “corridoio vegetale”: questo ci porta sulla Salita da Fontanella appena prima del Porcile. Ma il nostro sentiero prosegue dritto in piano: si passa di fianco ad un casotto di caccia e si prosegue fino ad un bivio: prendendo a destra si arriva al Caprile, ma noi proseguiamo verso sinistra e seguiamo la via principale fino a Montalbano.
Condizioni
Generalmente in buone condizioni; pocho soggetto a caduta di pante; la “curva della morte” può diventare davvero critica (anche a piedi!) quando viscida di fango. Il tratto pianeggiante tra i roccoli è soggetto a pozze di fango; mai trovati molti rovi.
Sentieri collegati
Pietra di Sant’Alberto, Radici, Salita da Fontanella, Uccellaia – Porcile
Parte del long trail Biglietto da Visita.
Difficoltà
Descrizione:
Larghezza:
Battistrada:
Pendenza media:
Pendenza massima:
Esposizione:
Presenza Ostacoli:
(Legenda Simboli delle Difficoltà)
Commenti recenti