Crinale / Monte dei Frati – Faida Panoramica (Le Pozze)
Segnavia CAI: –
Riferimenti cartina SiM (download | legenda)
Sentieri: –
Percorso: –
Guarda il video: Pazzi per la MTB
Nome
Questo sentiero prende il nome dal Guendalina (Basso) in quanto, concatenati costituiscono un bellissimo trail che si snoda praticamente lungo tutto il dislivello del Canto, sul versante Nord.
Descrizione
Questo sentiero si stacca dal Crinale, in direzione Nord, in corrispondenza del crocevia Monte dei Frati: seguendo il Crinale, si costeggiano prima un roccolo sulla sx e poi uno sulla dx; quest’ultimo in corrispondenza di un passaggio roccioso e poi di una breve ma ostica scaletta che termina su una selletta: questo è il punto dove, a dx, parte il Guendalina Alto.
Dopo pochi metri incontriamo un tratto semplice ma molto ripido: in condizioni di bagnato il fango lo rende molto scivoloso. Da qui in poi il sentiero prosegue in stile flow fino a sbucare sulla Faida panoramica (Le Pozze). Da qui sarebbe veramente uno spreco scendere a dx lungo la carrabile che poi diventerà cementata… molto meglio proseguire a sx con poche pedalate verso faida e poi prendere il Guendalina (basso).
Condizioni
Questo sentiero è rimasto chiuso e in disuso per molti anni, solo verso la fine del 2017 tre dei prodi Biker Manutentori del Canto (Wile59, Lucabi e Festino) l’hanno riaperto. per ora è in ottime condizioni, ma sembra essere abbastanza soggetto alla caduta di piante. Non dovrebbero formarsi pozze di fango, ma il versante Nord del canto è sempre abbastanza umido e fatica ad asciugarsi.
Sentieri collegati
Crinale, Faida panoramica (Le Pozze), Guendalina (basso)
Parte del long trail Full Guendalina.
Difficoltà
Descrizione:
Larghezza:
Battistrada:
Pendenza media:
Pendenza massima:
Esposizione:
Presenza Ostacoli:
(Legenda Simboli delle Difficoltà)
Commenti recenti