Canto – Crinale Monte dei Frati – Faida
Segnavia CAI: 891 (parziale)
Riferimenti cartina SiM (download | legenda)
Sentieri: SXVII, SXX, SXXI
Percorso: I12 – [SXVII] – I13 – [SXX] – Crocione – [SXXI] – Monte dei Frati – da qui in poi il sentiero non è più segnato sulla cartina SiM
Nome
[Crinale] Questo nome è legato al fatto che questo sentiero percorre tutto il crinale che parte dal Crocione in direzione Ovest fino ad arrivare in Faida (estremità ovest del Canto).Descrizione
Si parte dal Crocione e si scende verso Ovest; il primo tratto è molto tecnico, in stile enduro; poi la pendenza diminuisce e si segue sempre il sentiero principale evitando vari stacchi vedo sud (sinistra) che scendono verso Villa d’Adda. Giunti alla selletta del Monte dei Frati (tipico incrocio di 4 sentieri), il Crinale prosegue dritto, mentre a destra parte il Guendalina Alto. Dopo alcuni sali-scendi si incontra l’ultimo tratto che con pendenza decisa (discesa) sbocca al culmine della salita dal Tassodine verso la Faida; qui tenendo la destra si arriva alla prima delle case abbandonate in costruzione dove si può proseguire con il Guendalina Basso (sx) o con il Faida panoramica (o Le Pozze) (dx).
Condizioni
Percorrendo il crinale, questo sentiero non è soggetto alla caduta di alberi, né al ristagno di fango; i rovi sono molto limitati. L’ho sempre trovato in ottime condizioni.
Sentieri collegati
Faida panoramica (o Le Pozze), Guendalina Alto, Guendalina Basso
Parte del long trail Full Guendalina.
Difficoltà
Descrizione:
Larghezza:
Battistrada:
Pendenza media:
Pendenza massima:
Esposizione:
Presenza Ostacoli:
(Legenda Simboli delle Difficoltà)
Commenti recenti