Quando ho deciso di assegnare un grado di difficoltà ai sentieri proposti su questo sito, ho deciso di farlo seguendo le indicazioni dell’IMBA (International Mountain Bicycling Association) ed in particolare applicando le IMBA Guidelines, di cui propongo una...
Riporto di seguito una traduzione delle linee guida tratte da “IMBA Trail Difficulty Rating”: si tratta delle indicazioni che ho seguito, insieme ai criteri pratici spiegati nell’articolo dedicato, per la classificazione e l’assegnamento di un...
Linee Guida per la valutazione della Difficoltà dei Sentieri Ho deciso di associare ai sentieri descritti in questo sito un livello di difficoltà assegnato secondo le linee guida ed i criteri proposti dall’IMBA (International Mountain Bicycling Association). Ho...
L’inizio Dunque, sono nato alla fine degli anni ’70 ed ho sempre vissuto molto vicino al Canto, lato Sud. Fu in occasione della Cresima che ricevetti in regalo la mia prima Mtb: taglia da bambino, rossa. Dopo poco, forse proprio per potermi portare sugli...
Perchè questo sito? Ho creato questo sito con l’idea di creare una base utile a bikers, podisti ed escursionisti per l’identificazione dei (tanti) sentieri che solcano il Monte Canto. L’origine di tale necessità risiede nella confusione che ad un...
…in tanti anni di fango ne ho visto proprio tanto… e da ottobre a marzo so già che ogni mio giro in mtb deve prevedere almeno un’oretta finale per la pulizia della bici… In tanti anni ho provato di tutto: dalla pulizia completamente a secco...
Commenti recenti